Il ramen e' stato una scoperta abbastanza recente per il mio palato.
Non avevo mai avuto modo ne' la curiosita' di avvicinarmi alla cucina giapponese finche' una mia ex collega non mi ha portato a mangiare ramen proprio a Londra. Poi durante i miei 5 giorni a Vancouver nel 2017 sono riuscita a convincere anche Massimo che si e' appassionato di ramen e da allora nessuno ci ferma piu'!
Il ramen e' una manna dal cielo specialmente quando fa freddo e avete voglia di un bel piatto caldo e consolante. Noi ne andiamo matti e non aspettiamo certo il freddo per andarlo a mangiare, non dimentichero' mai quel Giugno 2018 con 30 gradi fuori e noi a fare la sauna col brodo bollente. Ne e' valsa totalmente la pena! 😂
Ippudo
Il primo Ippudo è stato aperto ad Hakata, in Giappone, nel 1985, e a Londra nel 2014. Ippudo e' specializzato in ramen stile Hakata, che si basa sul tonkotsu, un ricco brodo di maiale servito con noodles.
Oltre al ramen, c'e' anche una selezione di antipasti,tra cui i famosi Hirata Buns.
Indirizzo: Ce ne sono 3: Uno a Canary Wharf, uno a Charing Cross, uno a Tottenham Court Road. Io sono stata a quello di Canary Wharf: Unit CR 28, Level Minus One Crossrail Station and Retail Mall, 1 Crossrail Place London E14 5AR
Sito Web: www.ippudo.co.uk
Shoryu
Se proprio dovessi scegliere tra i due preferisco Ippudo, ma anche Shoryu fa un ramen davvero niente male. Da profana ma dotata di papille gustative dico che il brodo di maiale di Ippudo e' piu' saporito, mentre i noodles di Shoryu mi piacciono di piu'. La carta vincente di Shoryu e' composta dal numero di ristoranti: ce ne sono ben 9 a Londra, la maggor parte in centro!
Indirizzo: io ho provato quello di Carnaby Street: G3-5 Kingly Court, London, W1B 5PJ
Sito Web: www.shoryuramen.com