Svoltando a sinistra troviamo il Duomo di Salisburgo, l'edificio sacro piu' importante della citta'. Fa proprio una bella figura svettando nella Domplatz, con la sua bella facciata di marmo bianco e le 4 statue poste all'ingresso: gli apostoli Pietro e Paolo che mantengono una chiave e una spada, e i due santi patroni di Salisburgo, Rupert, che mantiene un barile di sale, e Virgil.
Come mai proprio un barile di sale?
Vi dice qualcosa la parola "Sali-sburgo"?
In effetti il sale ha avuto uno straordinario valore per la citta': prima dell'invenzione dei frigoriferi, ricoprire di sale i cibi era il metodo migliore per conservarli, e le montagne che circondano la citta' ne erano colme. Il sale era considerato "oro bianco", proprio per questo Salisburgo si chiama cosi'!
Ma torniamo alla cattedrale.
All'interno troviamo un organo enorme, una bellissima cupola e la fonte battesimale di bronzo dove venne battezzato indovinate chi? Il nostro amico Mozart, ovviamente 😆
Al piano di sotto un gioco di luci con le candele crea delle ombre sul muro rappresentanti teschi e scheletrini abbastanza inquietanti 😅