Courmayeur e' un paesino davvero piccolo, a poche centinaia di metri dagli impianti di risalita; nel centro pedonale prevale Via Roma, il corso principale popolato da ristoranti, bar, negozietti ed hotel. Impiegherete giusto una quindicina di minuti per percorrerla tutta e tornare indietro 😄
Dove parcheggiare a Courmayeur
Se siete automuniti, dovete organizzarvi per bene per non spendere un sacco di soldi in parcheggio: il paese ha poche zone di sosta a livello terra, con le strisce blu a pagamento, stessa cosa per i piazzali delle funivie. In Piazzale Monte Bianco c'e' un parcheggio sotterraneo abbastanza grande, a piu' piani, gratuito per la prima ora e a pagamento per le successive (ad oggi il prezzo varia da 1,50€ a 3,00€, massimo 15,00€ per le 24 ore).
Vi lascio un consiglio utilissimo: se avete bisogno di affittare sci e scarponi, il noleggio 4810 offre navetta gratuita dall'hotel al noleggio, che si trova tra l'altro in una zona convenientissima proprio ai piedi della cabinovia Dolonne. Basta telefonare la mattina stessa e in 10 minuti uno shuttle sara' da voi, dandovi la possibilita' di lasciare l'auto in hotel e non dover pagare il parcheggio per l'intera giornata di sci. Ho riscontrato anche prezzi leggermente piu' economici rispetto agli altri noleggi, in piu' dispongono di armadietti per il deposito di sci e scarponi durante la notte, se non volete portarveli in albergo (un armadietto costa 5€ a notte e contiene due paia di sci e di scarponi). Meglio di cosi'...! 😉