In una fantastica giornata di sole di Ottobre ci siamo quindi presentati alla stazione ferroviaria di Bergen: alle 8.43 partiva il nostro treno, direzione Myrdal.
Il treno impiega 1 ora e 10 min per arrivare a Voss, luogo in cui faremo un cambio.
Durante il tragitto passiamo vicino ad Osterøy, la piu' grande isola "nella terra" del Nord Europa: vuol dire che e' situata all'interno del paese, non fuori la costa. Ostefjord e' il fiordo che circonda l'isola.
Passiamo anche per Dale, famosa per la fabbrica di maglie Dale Fabrikker. Maglioncini di lana, cardigan e giacche vengono prodotti in questa fabbrica "environment friendly", che rispetta l'ambiente: tutti i prodotti sono infatti realizzati con lana naturale al 100% e la fabbrica stessa e' alimentata ad energia idroelettrica generata dalle decine di cascate che ci sono nei dintorni!
C'e' poi Bolstadelva, uno dei fiumi piu' ricco di salmoni! I migliori salmoni norvegesi sono infatti stati pescati qui, arrivando ad un record di 32 kg! L'area ha giustamente attratto parecchi pescatori provenienti da ogni parte della Norvegia e anche dall'estero: in passato i "signori dei salmoni" inglesi venivano qui ogni estate, con tutta la servitu' e cuochi al seguito, arrivando addirittura a comprare il diritto di pesca sull'intero fiume.
(Zero fotografie, mi dispiace: sono tutte fatte con il cellulare e mosse!)