Questa collezione di insegne al neon è stata creata da Chris Bracey che ha raccolto, in 37 anni, tutta una serie di oggetti di scena di vecchi film, insegne retrò, luci di scarto, statue abbandonate, illuminazioni dei circhi e così via, rinnovandoli e creandone capolavori iconici. Non c'è da stupirsi, quindi, del fatto che Chris era conosciuto come "neon man".
Grazie a questa collezione e alla sua abilità nel creare insegne luminose, Chris è stato notato dai grandi produttori di Hollywood e ben presto ha avuto modo di lavorare per attori del calibro di Tom Cruise in Eyes Wide Shut, Johnny Depp in Charlie e la Fabbrica di Cioccolato, Jack Nicholson in Batman.
Il God's own Junkyard non è passato inosservato nemmeno da Vogue, che lo ha voluto come set fotografico per uno dei suoi shooting e gli ha dedicato una delle sue iconiche copertine nel 2011.
Chris è purtroppo venuto a mancare nel 2014, ma la sua famiglia continua a portare avanti la galleria d'arte.